photography eras

January 1, 1920

25 cm

Negli anni '20, le macchine fotografiche formato pellicola 120 a soffietto rappresentavano uno dei principali strumenti per la fotografia amatoriale e professionale. Caratterizzate da un design classico e versatile, queste macchine consentivano agli utenti di catturare immagini di alta qualità su pellicola 120, che offriva una risoluzione superiore e una maggiore versatilità rispetto ad altri formati. Il meccanismo a soffietto consentiva una regolazione flessibile della distanza focale e facilitava il trasporto della macchina fotografica, rendendola ideale per l'uso in viaggio o in studio. Nel 1920, le macchine fotografiche formato pellicola 120 a soffietto stavano vivendo un periodo di grande popolarità, grazie alla loro affidabilità e alla qualità delle immagini che producevano. Anche se nel corso degli anni successivi la tecnologia fotografica è progredita e nuovi formati sono emersi, queste macchine fotografiche continuano a essere considerate delle vere e proprie icone della fotografia analogica.
1920

January 1, 1960

12 cm

Negli anni '60, le macchine fotografiche formato pellicola 127 rappresentavano uno dei principali mezzi per catturare ricordi e momenti speciali. Caratterizzate da un design compatto e leggero, queste macchine erano ideali per l'uso quotidiano e per le vacanze. La pellicola 127, con il suo formato medio, offriva immagini di alta qualità e dettagliate, perfette per la stampa e l'archiviazione. Nel 1960, le macchine fotografiche formato pellicola 127 stavano vivendo un periodo di grande popolarità, grazie alla loro facilità d'uso e alla qualità delle immagini che producevano. Anche se nel corso degli anni successivi il formato pellicola 127 è stato progressivamente sostituito da altri formati più grandi, queste macchine fotografiche continuano a essere ricordate come strumenti iconici della fotografia analogica.
1960

March 6, 1980

15 cm

Negli anni '80, le macchine fotografiche a pellicola 35mm stavano vivendo il loro apice di popolarità. Queste macchine, caratterizzate da un corpo robusto e da una semplicità d'uso, erano in grado di catturare immagini nitide e dettagliate su pellicola 35mm, offrendo una qualità superiore rispetto alle macchine più datate. Il 1980 ha segnato un periodo di transizione tecnologica, con l'introduzione di nuove funzionalità come l'autofocus e la modalità automatica, che hanno reso la fotografia più accessibile al grande pubblico. Le macchine fotografiche 35mm del 1980 sono divenute oggetti ambiti sia dagli appassionati che dai professionisti, contribuendo a definire l'estetica e lo stile dell'epoca.
1980